La Basilicata a Tavola
La Basilicata non è solo una regione da scoprire con gli occhi, ma anche con il palato. La sua cucina, autentica e radicata nella tradizione, è un viaggio sensoriale tra sapori intensi, profumi inconfondibili e colori invitanti. Ogni piatto racconta una storia, quella di una terra ricca di prodotti genuini e di antiche ricette tramandate di generazione in generazione.












Sapori Antichi, Emozioni Moderne
L’enogastronomia lucana è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.
I piatti tipici della regione sono il frutto di una cultura contadina e pastorale che ha saputo trasformare ingredienti semplici in autentiche delizie.
Dai formaggi ai salumi, dai legumi ai vini pregiati, ogni boccone è un’esperienza unica.
La cucina lucana è un mix di semplicità e raffinatezza, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Un Viaggio Gastronomico Straordinario
L’offerta enogastronomica della Basilicata è vasta e variegata, con piatti che variano da zona a zona. Ecco alcuni dei must da provare:
- Peperoni cruschi: peperoni essiccati e fritti, croccanti e saporiti, utilizzati in molti piatti tradizionali.
- Pasta fatta in casa: come i famosi fusilli e orecchiette, spesso conditi con sughi a base di carne o verdure.
- Agnello alla lucana: piatto simbolo della tradizione, preparato con erbe aromatiche e peperoncino.
- Dolci tipici: come i calzoncelli, fagottini ripieni di castagne o cioccolato, e le zeppole, dolci fritti ricoperti di zucchero.
Con NCC Basilicata, puoi esplorare i sapori della regione in totale comodità.
I nostri servizi di transfer, limousine e chauffeur ti permetteranno di raggiungere i migliori ristoranti, cantine e mercati locali senza pensieri.
Organizza un tour enogastronomico su misura e lasciati guidare alla scoperta dei sapori autentici della Basilicata.
Scopri la Basilicata a tavola e lasciati conquistare dai suoi sapori unici, in un viaggio che è anche una celebrazione della tradizione e della genuinità.
Esplora i Territori a Tavola
Ogni angolo della Basilicata ha i suoi piatti iconici e i suoi prodotti tipici:
- Potenza e dintorni: formaggi di montagna, salumi e piatti a base di funghi e tartufi.
- Dolomiti Lucane: ricette che valorizzano i prodotti del bosco, come castagne e funghi.
- Vulture-Melfese: terra dell’Aglianico del Vulture, uno dei vini rossi più pregiati d’Italia.
- Matera e dintorni: famosa per il pane di Matera IGP e per piatti a base di legumi, come la cicoria
- Valle dell’Agri: olio extravergine di oliva e piatti della tradizione contadina.
- Costa Ionica: pesce fresco e piatti marinari, come la brodetta di pesce.
- Pollino: piatti a base di castagne e prodotti del bosco, come il miele e i formaggi di capra.
- Maratea: specialità di mare, come il tonno rosso e le alici marinate.





